Tre donne sull’isola
Le tre vite si accostano e si ritraggono, un po’ come onde incerte, si raccontano restando in superficie quando sono tutte e tre insieme, si raccontano lentamente in profondità quando ogni ospite è da sola con Lili.
Il figlio del figlio, Marco Balzano
“Il figlio del figlio” è una storia di uomini. Le donne restano nello sfondo. Di loro non si sa molto, ma quello che si sa basta per capire che non si tratta di donne qualunque.
Sender Prager, Israel Joshua Singer
Questo racconto lungo è una storia al vetriolo della capitolazione di un ebreo, scapolo impenitente, Sender Prager, appunto, proprietario del ristorante Praga, a Varsavia.
Le braci, Sàndor Màrai
“Alla fine ha importanza solo quello che rimane nel nostro cuore”.
“Che cosa rimane?” chiede Konrad.
Può anche restare un bacio. Uno strano bacio rapido e un po’ goffo.
Voci, Dacia Maraini
Una cinquecento rosso ciliegia matura. Una colonia di gatti. Il profumo dei tigli in fiore. Un paio di scarpe da tennis azzurre. Una giornalista radiofonica. Una donna assassinata. Un commissario. Michela è il nome della prima. Angela, quello della vittima. Adele, il commissario guiderà le indagini. Tanti personaggi, tanti avvenimenti e la violenza sulle donne. E’ una Dacia Maraini sconosciuta, questa di Voci. Sorprende e...
Commenti recenti