
Mia Madre è un Fiume
Un amore andato storto da subito. Quello tra una madre e una figlia. Eppure, attraverso il racconto continuo, ripetuto, senza mai stancarsi, del ricordo di quell’amore, la figlia prova ad allontanare l’atrofia cerebrale che ha colpito Esperia, sua madre. L’autrice invece, attraverso lo stesso racconto, dà uno spaccato di un periodo storico e di un Abruzzo contadino. Con immagini essenziali e poetiche. Efficace e di buon gusto l’uso della seconda persona singolare nella narrazione.