Gli effetti secondari dei sogni, Delphine de Vigan
Lou Bertignac è un’adolescente con un quoziente intellettivo molto alto. Ma non le piace parlare, ha sempre l’impressione che le parole si dileguino, disertino la verità. Pensa in maniera forsennata, anche al verso di roteazione della lingua in un bacio. Una relazione orale a scuola è l’occasione di un incontro con una ragazza poco più grande di lei che vive per strada. Così le cose infinitamente piccole possono...
L’amore rubato, Dacia Maraini
Si piange per le storie raccontate in questo libro. Tutte vere, otto. Si piange davvero. Per la sottomissione suicida, per la complicità del silenzio, per le colpe, per la possessività atavica, per l’ignoranza e l’arroganza. Dacia Maraini è straordinaria nel suo impegno contro la violenza sulle donne. Si può sradicare questa cultura della possessività, si può, sostiene. Quell’amore mio sussurrato nell’amore è...
La traccia dell’angelo, Stefano Benni
Morfeo è grande quando soffre d’insonnia e s’intossica di farmaci. Ma prima, come tutti, è stato un bambino che in una notte di Natale perde i sensi dopo che una vecchia persiana ha deciso di finire la sua vita sulla sua testa. Il racconto si dipana atipico e surreale lontano dal Bar Sport, solo nel mezzo tante caricature a ricordo di quel Benni strampalato. Sembra una storia di denuncia sociale, del disagio di vivere...
Il silenzio dell’onda, Gianrico Carofiglio
E’ di una malinconia commovente questo libro. Con la voglia di rileggerlo appena finito. La storia è davvero singolare perché si svolge attorno ai sogni di un ragazzino e ad un percorso psicoanalitico di un maresciallo quarantasettenne. Due figure femminili, anche qui una più giovane e una più matura, fanno da traino e scompaiono man mano che si dipanano i ricordi e i sentimenti delle figure maschili. La scenografia è quella...
Mia madre è un fiume, Donatella Di Pietrantonio
Un amore andato storto da subito. Quello tra una madre e una figlia. Eppure, attraverso il racconto continuo, ripetuto, senza mai stancarsi, del ricordo di quell’amore, la figlia prova ad allontanare l’atrofia cerebrale che ha colpito Esperia, sua madre. L’autrice invece, attraverso lo stesso racconto, dà uno spaccato di un periodo storico e di un Abruzzo contadino. Con immagini essenziali e poetiche. Efficace e di...
Commenti recenti