Lo stato di ebbrezza sotto le due Torri
Il titolo è proprio ed efficace. È il sintagma di un verbale poliziesco. Ma è anche un ossimoro. L’ebbrezza è una eccitazione, l’esaltazione di uno stato. Lo stato è qualcosa di permanente. Lo stato, poi, è anche lo Stato italiano in uno stato di ebbrezza permanente.
Sender Prager, Israel Joshua Singer
Questo racconto lungo è una storia al vetriolo della capitolazione di un ebreo, scapolo impenitente, Sender Prager, appunto, proprietario del ristorante Praga, a Varsavia.
Macerie, Claudio Piras Moreno
Privo di passato, egli vaga tra le rovine del suo paese come rincorrendo i fili di un sogno. Ed ecco che sotto le macerie trova un ultimo sopravvissuto: sprofondato nella terra, in parte assorbito.
Se io non ti vedessi
Se io non ti vedessi, ti vedrei Col naso, io saprei vederti meglio E con le orecchie, sempre ti vedrei Al buio io sarei molto più sveglio E con le mani…
Riserve di grano
I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito. Marguerite Yourcenar.
Commenti recenti