Quando desideriamo leggere un libro
Quando desideriamo leggere un libro quale non esiste in commercio, e sentiamo che noi soli saremmo in grado di scriverlo, allora possiamo dire di aver raggiunto un certo grado di originalità. Andrea Emo
Limbo, Melania Mazzucco
Manuela Paris torna dall’Afghanistan dopo un attentato. Una donna soldato. Senza indagare gli eventuali intenti polemici, l’autrice pare voler raccontare la quotidianità di una zona di guerra dove ognuno, che rischia e decide di andarci, ha motivazioni diverse. La storia si alterna tra i ricordi di come la protagonista sia diventata un militare e gli incubi della menomazione. Il ritorno a casa, a convivere con una sorella...
Voci, Dacia Maraini
Una cinquecento rosso ciliegia matura. Una colonia di gatti. Il profumo dei tigli in fiore. Un paio di scarpe da tennis azzurre. Una giornalista radiofonica. Una donna assassinata. Un commissario. Michela è il nome della prima. Angela, quello della vittima. Adele, il commissario guiderà le indagini. Tanti personaggi, tanti avvenimenti e la violenza sulle donne. E’ una Dacia Maraini sconosciuta, questa di Voci. Sorprende e...
Commenti recenti